Francesco hayez autoritratto trento

  • Francesco hayez autoritratto trento
  • Francesco hayez autoritratto trento

  • Francesco hayez autoritratto trento
  • Biography books
  • Francesco hayez autoritratto trento di
  • Francesco hayez autoritratto trento la
  • Francesco hayez autoritratto trento italy
  • Francesco hayez autoritratto trento e
  • Francesco hayez autoritratto trento la!

    I profughi di Parga

    I profughi di Parga, anche noto come Gli abitanti di Parga che abbandonano la loro patria, è un quadro del pittore italiano Francesco Hayez, realizzato con la tecnica dell'olio su tela nel Le sue dimensioni sono di × centimetri.

    Con questo quadro di grandi dimensioni, Hayez volle tradurre in pittura il destino dei profughi della città greca di Parga, ceduta dagli inglesi all'impero ottomano nell'anno , trasformando l'esilio in un dipinto di denuncia senza tempo.[1] È conservato nella Pinacoteca Tosio Martinengo, a Brescia.

    Descrizione

    [modifica | modifica wikitesto]

    Quest'opera di grandi dimensioni si ispira a un poemetto omonimo scritto da Giovanni Berchet nel e basato su un evento storico avvenuto pochi anni prima, nel [2] Fino a quel momento, la città di Parga, situata lungo la costa dell'Epiro, tra Igumenizza e Prevesa, era stata un protettorato britannico, ma nel gli inglesi decisero di cederla all'impero ottomano durante d